-
Casa, luogo sicuro Attuale è il tema della sicurezza e della casa come luogo sicuro, abbiamo riscoperto il valore di quei piccoli gesti che scandiscono le nostre giornate… Ma quanto ci è mancato uscire, passeggiare all’aperto? La bellezza è accanto a noi I luoghi circostanti sono culla di ricchezze inestimabili. Tradizioni, usi, costumi e dialetti unici circoscritti all’interno di determinati posti. I luoghi sono testimonianze di ciò che l’uomo è stato capace di creare, talvolta
-
Diversità: forza e ricchezza La diversità è ricchezza, elemento chiave della personalità e aspetto fondamentale per una società che possa definirsi al passo con i tempi. Enjoylocal crede nel valore delle Persone e della propria unicità, infatti ognuno di noi, oggi, è risultato di ciò che è passato sul proprio percorso di vita, ieri, delle scelte fatte e del conseguente (unico) know how acquisito. Alla ricerca della Comunità L’uomo come “animale politico” In la “Politica”
-
Il tempo come nostro alleato Il Covid-19 è stato un fulmine a ciel sereno per tutti, ma noi nonostante questo continuiamo a lavorare sul nostro progetto. Crediamo fortemente che il modo migliore per affrontare questa situazione sia costruire il nostro futuro e cercare di essere pronti a quello che verrà dopo. Perciò stiamo dedicando questo periodo di quarantena alla raccolta di proposte di esperienze e candidature di host, affinché si possa vivere al meglio la
-
Passione: un termine, infinite sfumature La passione è un valore essenziale del nostro progetto, sappiamo quanto significhi questo principio per molte persone, ma anche per noi. Infatti, abbiamo chiesto a diverse persone: “cos’è per te la passione?”. Michela D.G.Z. scrittrice ha risposto “per me la passione sta nell’attesa di essa, se si dovesse scegliere un sinonimo di passione sceglierei sicuramente cura, attenzione, dedizione, pazienza…”, per Adele, artista è “qualcosa che ti travolge… e che fa
-
Ipotesi di scenari post-covid Analizzando tutti i possibili scenari futuri in termini di turismo, sembra che l’ipotesi più reale e concreta sia quella di vedere il ritorno ai ritmi dell’Italia degli anni 50’ e alla riscoperta di quello che definiamo “undertourism”. In un momento così incerto, ci sembra comunque un’opzione sempre più reale. Undertoursim, cos’è? Per undertoursim si intende “un turismo attento alle persone” . Si tornerà a valorizzare le uscite fuori porta, a scegliere